NFC è uno standard utilizzato per la trasmissione wireless di dati. L’abbreviazione sta per «Near Field Communication». Grazie alla tecnologia NFC, i dispositivi idonei possono comunicare tra loro in modalità wireless quando si trovano uno vicino all’altro, di solito a pochi centimetri di distanza. In ambito industriale, la funzione NFC viene utilizzata, tra l’altro, per collegare in rete i dispositivi nel cosiddetto «Internet delle cose» (Internet of Things). Anche nel mondo delle comunicazioni mobili la tecnologia NFC sta rivestendo un ruolo sempre più fondamentale, in quanto offre numerose possibilità di applicazione.
La funzione NFC sfrutta l’induzione elettromagnetica per trasmettere informazioni in modalità wireless. Funziona solo su distanze molto piccole. Ma è proprio questa caratteristica a rendere la procedura particolarmente sicura. La trasmissione è rapida e semplice. Basta tenere un dispositivo compatibile con NFC vicino al dispositivo target e in pochi secondi è possibile trasmettere informazioni come dati di pagamento o file da un dispositivo a un altro. Funziona a una velocità di trasmissione massima di 424 kbit/s. Rispetto a un piano 5G veloce di Ortel Mobile, questo dato potrebbe sembrare di poco conto, ma è più che sufficiente per la trasmissione di testi, numeri e codici.
I telefoni cellulari che supportano la tecnologia NFC devono essere dotati di un chip adatto.
Per configurare l’NFC sul tuo cellulare, devi attivare il chip. Una volta fatto, potrai utilizzare il tuo telefono compatibile con NFC per una serie di applicazioni pratiche che renderanno la tua vita quotidiana ancora più comoda.
È semplicissimo attivare la tecnologia NFC sul tuo iPhone. Si attiva automaticamente non appena utilizzi Apple Pay o un’app che supporta la tecnologia NFC. Se però vuoi controllare se la funzione NFC è attiva, procedi come descritto di seguito:
Hai un iPhone X, un iPhone 8 o un Apple iPhone più vecchio con NFC? Allora innanzitutto devi scaricare «NFC per iPhone» da Apple App Store e installarla. Potrai quindi utilizzare anche lo standard di trasmissione NFC sul tuo modello.
Per gli smartphone Android, la procedura varia a seconda del modello e del produttore. Tuttavia, la maggior parte dei dispositivi Android offre un modo semplice per attivare la funzionalità:
Suggerimento: Con l’Impostazione rapida puoi attivare l’NFC ancora più velocemente. Per farlo, scorri dall’alto verso il basso sulla schermata iniziale del tuo smartphone Android. Vedrai quindi il simbolo NFC, come una lettera con quattro onde radio oppure come una N in un riquadro. Tocca il simbolo per attivare la funzione senza passare da «Impostazioni».
La tecnologia NFC offre numerose applicazioni pratiche che possono semplificarti la vita. Ad esempio, puoi:
I tag NFC sono piccoli chip passivi che memorizzano informazioni e possono essere letti con dispositivi appositi. Non necessitano di una fonte di energia propria e spesso vengono venduti sotto forma di adesivi o di piccole schede. I tag NFC possono essere utilizzati in vari modi per automatizzare le attività della routine quotidiana. Puoi attivare azioni con un semplice toccosenza dover cercare manualmente tra le impostazioni del dispositivo. Ad esempio, puoi:
Per creare i tuoi tag NFC, hai solo bisogno di uno smartphone compatibile con NFC, tag NFC vuoti e una speciale app. Puoi procurarti i tag in un negozio di elettronica o negli shop online, costano solo pochi centesimi. Inoltre, hai bisogno di un’app come «NFC Tools» che ti consente di programmare i tag NFC. Stai tranquillo: non serve essere un esperto informatico!
Una delle applicazioni più importanti dell’NFC è il pagamento contactless. Ora puoi pagare tramite la tecnologia NFC in molti negozi. Ecco come funziona:
Valide ragioni parlano a favore del pagamento con NFC. Ecco i vantaggi:
A casa o in viaggio, attivando il chip NFC sul tuo cellulare, si aprono numerosi usi pratici di fronte a te. Quindi, in linea di principio non ci sono argomenti che parlano contro l’installazione della funzione NFC sul tuo dispositivo. Di seguito abbiamo elencato chiaramente i principali vantaggi e i pochi limiti di questa tecnologia.
Sì, l’NFC è una delle tecnologie wireless più sicure, soprattutto se paragonata al Bluetooth o al WiFi. Il raggio d’azione estremamente limitato della tecnologia NFC rende difficile l’intercettazione dei dati. Quando si paga tramite NFC, viene generato un cosiddetto «token», trasmesso mediante crittografia. Questo record di dati è valido solo per la procedura di pagamento in questione e viene creato nuovamente per ogni transazione. Inoltre, molti sistemi di pagamento NFC richiedono un’autenticazione aggiuntiva tramite impronta digitale, PIN o riconoscimento facciale. In questo modo i pagamenti con l’NFC sono particolarmente sicuri.
No. La tecnologia NFC si basa sulla tecnologia RFID («Radio Frequency Identification», identificazione a radiofrequenza). La differenza principale è che la tecnologia NFC consente la comunicazione bidirezionale tra dispositivi. La tecnologia RFID, invece, funziona solitamente solo in una direzione. La tecnologia NFC ha un raggio d’azione di pochi centimetri, mentre un collegamento radio tramite RFID può arrivare a diversi metri.
Rispetto all’NFC, il Bluetooth offre un raggio d’azione notevolmente maggiore per l’associazione dei dispositivi. In questo caso la distanza tra i dispositivi può arrivare fino a 10 metri, mentre con l’NFC è di massimo 10 centimetri. Per poter utilizzare il Bluetooth, i dispositivi devono prima essere associati tra loro («pairing»). Al contrario, la tecnologia NFC funziona automaticamente non appena i dispositivi compatibili con NFC sono sufficientemente vicini tra loro.
Sì, la tecnologia NFC funziona indipendentemente dalla connessione Internet. Poiché la trasmissione copre solo brevi distanze e avviene direttamente tra i dispositivi, non è richiesta alcuna connessione a una rete. Ciò rende la tecnologia NFC particolarmente utile per lo scambio di dati o per effettuare pagamenti, anche in aree prive di rete di telefonia mobile o WiFi.
Con una scheda SIM prepagata di Ortel Mobile puoi navigare, inviare messaggi di testo e telefonare a basso costo sul tuo cellulare, senza alcun contratto a lungo termine. In altre parole, tutto è completamente flessibile. Ad esempio, puoi prenotare o eliminare le tariffe in tutta semplicità. E se volessi mettere in pausa la tua scheda prepagata o smettere del tutto di usarla? Nessun problema: non pagherai più nulla. Con le schede SIM Ortel Mobile non hai obblighi permanenti, ma hai sempre il pieno controllo.
«Prepagato» indica un pagamento in anticipo. È tutto molto semplice.
Con Ortel Mobile puoi cambiare tariffa ogni mese. Le tariffe disponibili sono, per esempio:
Acquista in tutta semplicità quello che ti serve. Ed elimina quello che non vuoi più. Con Ortel hai sempre il pieno controllo dei costi.
Con Ortel Mobile sarai al sicuro da costi aggiuntivi. Con noi, infatti, non paghi nessuna tariffa base.
Ortel Mobile è una società di Telefónica Deutschland. Offriamo schede prepagate particolarmente vantaggiose per chi ha molti contatti all’estero. Con Ortel Mobile puoi, per esempio, telefonare a tariffe convenienti in oltre 200 Paesi o navigare in Internet a tariffa fissa in mobilità in Germania e in altri Paesi dell’Unione Europea. Il tutto senza contratto.
In Germania, Ortel Mobile utilizza la rete Telefónica.
Hai domande sulla nostra offerta?
Chiamaci al
0177 - 177 11 38
In caso di domande riguardanti dati personali, ti serve un codice PIN oppure un codice di sblocco personale PUK1.
Lunedì-venerdì: 8:00 - 20:00 | Sabato: 09:00 - 18:00
Informazioni
Cosa è Ortel
MeinOrtel App
Seguici